
Il Monte Pizzocolo, è una montagna delle Prealpi Bresciane e Gardesane è alto 1.581 m, viene anche chiamato Pisocol, Gu o Serà in dialetto bresciano.

Una leggenda del Garda racconta che i forti temporali estivi che colpiscono il lago, siano dovuti al fatto che tutte le streghe del circondario si radunano in quel periodo presso la bocchetta d’Archesane sul versante settentrionale del Monte Pizzoccolo.

La nostra escursione parte da San Michele , una frazione di Gardone Riviera, parcheggiamo l’auto all’inizio della strada sterrata (si potrebbe continuare oltre, ma la strada non sempre è bella). Seguiamo il sentiero numero 8 fino a raggiungere il Passo di Spino (nelle vicinanze si trova il rifugio Pirlo) e imbocchiamo il sentiero numero 5 che ci porterà alla vetta.

PUNTO DI PARTENZA: San Michele di Gardone Riviera circa 365m
SENTIERO: 8 e 5
DISLIVELLO: 1255m
DIFFICOLTA’: E