
Il Monte Tombea unitamente al vicino Caplone fa parte del tratto più elevato del Parco dell’Alto Garda Bresciano. Dalla sua cima possiamo ammirare il gruppo dell’Adamello, le Dolomiti del Brenta, il Lago di Garda con il Monte Pizzoccolo e sulla sponda veronese la catena del Baldo.
L’escursione inizia da Cima Rest che si raggiunge dalla sponda bresciana del Lago di Garda. Presso il paese di Gargnano troviamo la deviazione per la Valvestino, imbocchiamo questa strada e la seguiamo fino a Magasa dove incontriamo e seguiamo le indicazioni per Cima Rest. Raggiunta questa località lasciamo l’auto nei parcheggi vicini al rifugio Cima Rest. Da qui torniamo brevemente sulla strada appena percorsa, in direzione della chiesetta degli alpini. Poco prima della chiesetta, sulla nostra destra, troviamo le indicazioni del sentiero 69, lo imbocchiamo e proseguiamo su una ripida stradina cementata che passa attraverso le caratteristiche case con il tetto di paglia, chiamate “Fienili di Cima Rest”.

Scendiamo poi in uno splendido bosco di faggi secolari,
passiamo accanto a malga Avezza e risaliamo fino ad un incrocio di sentieri dove noi seguiamo le indicazioni per il monte Caplone. Attraversiamo in seguito uno dei più belli ed incontaminati boschi bresciani. Proseguiamo quindi su ampi prati con vista sulla parete sud del Caplone con la catena di cime chiamata “Costa del Bus del Balì”.

Arriviamo cosi a ad un bivio che segna la deviazione per il Caplone o il Tombea. Noi prendiamo a sinistra la strada sterrata verso il Tombea , in breve giungiamo alla omonima malga di fronte alla quale si stacca un sentierino che ci porta in vetta alla montagna dove sorge un osservatorio.

PUNTO DI PARTENZA : Cima Rest 1200m
SENTIERO: 66
DISLIVELLO: 750m
DIFFICOLTA’: E