L’escursione inizia dai Piani di Vaghezza che si raggiungono in auto prendendo la strada della Valle Trompia, si superano Gardone e Marcheno,giunti a Tavernole si deve fare attenzione a metà paese poichè troviamo improvissamente a destra le indicazioni per Marmentino. Arrivati al paese seguiremo le indicazioni per Piani di Vaghezza che raggiungeremo dopo 3km. Qui dopo il bosco troveremo un grande parcheggio con le indicazioni per il Monte Ario. Dal parcheggio si prende a salire verso sinistra seguendo la stradina che, superato il bosco porta al passo delle Piazze metri 1222;
Il passo è crocevia di tre importanti percorsi segnalati, a destra si scende in direzione della valle Sabbia, a sinistra si entra in piano nella valle dei Peri . Per il monte Ario bisogna invece imboccare la stradina che si stacca in salita,che entra direttamente nel bosco verso nord (sentiero “3V”, segnavia bianchi-azzurri). Si percorrono una serie di tornanti in un bellissimo bosco che vengono chiamati “scale dell’Ario”, successivamente si sbuca sui pascoli del Pian del Bene .
Da qui si raggiunge una stradina , la si attraversa e si continua per una ripida traccia (segnata) con alcuni zig zag , lungo il pendio meridionale del monte Campello fino a raggiungere l’anticima, dalla quale si allunga verso nord una stretta cresta.
Continuando e mantenendosi quasi sempre sul filo dello spartiacque che divide la Valle Trompia dalla Val Sabbia salendo e discendendo alcuni dossi, si raggiunge la non lontana cima dell’Ario dove campeggia una grande croce in ferro.
Il panorama spazia sui monti della Valle Trompia ,della valle Sabbia e dell’ entroterra del Garda.
PUNTO DI PARTENZA : Piani di Vaghezza 1120mt
SENTIERO: 3V
DISLIVELLO: 635m
DIFFICOLTA’: E