Il monte Listino è una montagna del gruppo dell’Adamello , tra la provincia di Brescia e la provincia di Trento, anche essa ha avuto un suo ruolo durante la prima guerra mondiale,infatti troviamo resti di strutture militari. L’escursione parte dalla piana del Gaver,si parcheggia presso la centrale idroelettrica della Caffaro 1510m , che si raggiunge salendo in auto dal paese di Bagolino (BS), passando per Val Dorizzo, seguendo le indicazioni per il Gaver. Dal parcheggio si sale sulla sinistra seguendo le indicazioni,su un tratto di sentiero molto ripido e cementato che poi si trasforma in un mulattiera. Si prosegue a tratti nel bosco con vari saliscendi fino ad arrivare dopo circa 1.30h al casinello di Blumone 2099m.

Lasciamo sulla sinistra il sentiero che risale fino al passo del Blumone e proseguiamo un po’ in falsopiano e successivamente per alcuni tornanti sul versante del Monte Blumone, per poi passare , sempre salendo, sul lato destro fino a raggiungere dopo circa 2.30h il Passo del Termine 2334m dove si trovano i resti di un villaggio militare compreso un ospedale, questo passo serviva da collegamento con le Valli trentine Leno e Daone.

Ci dirigeremo ora verso sinistra fino ad incontrare ed attraversare il sentiero n.1 (Alta via dell’Adamello) che proviene dal Rifugio Tita Secchi /Passo Blumone e si dirige verso il Rifugio Maria e Franco , si prosegue per ripidi tornanti e infine su gradini dove incontriamo i ruderi di altre postazioni militari,proseguiamo fino a raggiungere la vetta dove troveremo una Madonnina.
Il panorama comprende il Cornone di Blumone , il Pizzo badile Camuno e in lontananza la cima innevata dell’Adamello con il suo gruppo, la Val Daone con il Re di Castello e il Carè Alto.

PUNTO DI PARTENZA :Piana del Gaver 1510m
SENTIERO:26 e 32
DISLIVELLO: 1240m
DIFFICOLTA’: E