Il Monte Cas è una cima a picco sul Lago di Garda, facilmente distinguibile per la grande parete rocciosa che precipita per 700 metri sulla strada Gardesana occidentale e sul Lago di Garda. Seppure di modesta altezza , grazie alla sua posizione consente di ammirare il Lago di Garda in tutta la sua estensione. L’escursione parte dalla frazione Gardola di Tignale che si raggiunge percorrendo la strada statale 45 bis Gardesana Occidentale, superando il paese di Gargnano, per chi proviene da Brescia dopo alcuni km si trova sulla sinistra, subito dopo una galleria e una curva, la deviazione per il paese di Tignale, si imbocca la strada fino a raggiungere la frazione Gardola dove si parcheggia. Si inizia l’escursione seguendo le indicazioni per il Santuario di Monte Castello, giungiamo ad un parcheggio dove troviamo altre indicazioni per il Santuario e dove, tra l’altro, possiamo godere di una splendido scorcio sul Garda. Da qui si prende una stradina cementata che sale molto ripida, affiancata però da un marciapiede, che ci porta al Santuario dove troviamo l’ indicazione per il Monte Cas.

Ora la strada si trasforma in un ampio sentiero lungo il quale si trovano alcune cavità risalenti alla Grande Guerra. Durante la salita, sul versante del lago, possiamo ammirare degli spettacolari scorci sul Garda, sul sottostante Santuario e sul monte Baldo, in questi tratti occorre però prestare la dovuta prudenza, specialmente se accompagnati da bambini , poiché, pur non avendo la percezione dell’esposizione grazie al largo sentiero, si costeggia il precipizio che cade per centinaia di metri sul lago. In breve si raggiunge la cima con la grande croce di vetta .
Nel ritorno vale sicuramente la pena di visitare il suggestivo Santuario posto su un terrazzo a strapiombo sul Lago. Non si hanno notizie certe sull’origine del Santuario, ma i primi dati sicuri risalirebbero al 1458, ossia la data che compare su un affresco presente nei locali inferiori del santuario.Nel corso del Seicento il santuario fu modificato, assumendo il suo aspetto definitivo, a parte il restauro della facciata nel 1903. Nel 1904 la Madonna di Montecastello è stata solennemente incoronata.

PUNTO DI PARTENZA : Tignale frazione Gardola 555 m
SENTIERO: 266
DISLIVELLO: 224m
DIFFICOLTA’: E