

Il Guardaskopf (in italiano Cima dei Greppi) e il Tellakopf sono montagne che fanno parte delle Alpi Retiche e più precisamente del gruppo del Sesvenna.L’escursione parte dal maso Egghof raggiungibile in auto dal paese di Tubre in Alta Val Venosta al confine con la Svizzera. Dal maso seguendo il sentiero 6 si passa vicino ad una cappella e poi ai resti del vecchio maso Sammhof. Salendo a zig zag tra pascoli e lariceti arriviamo fino alla Malga di Tella.

Sempre sul sentiero 6 passiamo attraverso pascoli di mucche fino a raggiungere il Tellajoch 2358 m, un passo che collega Tubre alla Vall’Arunda. A questo punto il sentiero 6 si divide, a sinistra indica il Guardaskopf mentre a destra indica il Tellakopf.

Noi prendiamo il sentiero 6 di sinistra che tra detriti e prati magri porta alla cima del Guardaskopf con la sua croce di legno.

Dalla cima abbiamo una bellissima vista sul gruppo del Sesvenna . Tornati indietro al Tellajoch ora ci incamminiamo in direzione opposta verso il Tellakopf. Il sentiero prosegue sulla dorsale erbosa fino alla cima del Tellakopf, dove è posta una croce che ha lo scopo di proteggere dalle tempeste.

Dalla cima abbiamo una vista a 360° che spazia dalle vette del gruppo dell’Ortles, alle alpi Venoste, al gruppo del Sesvenna , alle Alpi della Val Monastero e al Piz Chavalatsch.
PUNTO DI PARTENZA : Egghof 1723m
SENTIERO: 6
DISLIVELLO: 997m
DIFFICOLTA’: E