La Cima Pissola è una montagna delle Alpi Giudicarie nella valle del Chiese in provincia di Trento nel Comune di Castel Condino. Cima Pissola fu occupata dalle truppe italiane all’inizio della Grande e conserva molte vestigia di quel periodo. Il Comune di Castel Condino ha promosso i lavori di restauro e di valorizzazione delle opere militari presenti in questa area. L’escursione ha inizio da Malga Table 1637m che si raggiunge in auto da Castel Condino transitando per la località Boniprati. Lasciata l’auto in prossimità della Malga seguiamo il cartello segnavia per “Malga Narone ,Cima Pissola, Linea delle Cime”

e imbocchiamo la strada forestale fino a raggiungere Malga Narone dove troviamo le segnalazioni per la Cima Pissola,

si segue ora un sentiero che inizia in leggera salita per poi risalire ripidamente un costone erboso fino a giungere a quota 1956m dove troviamo un monumento in granito che raffigura tre lupi a ricordo della Brigata Lupi di Toscana dislocata in questi luoghi durante la Grande Guerra.

Proseguiamo ora sul sentiero di collegamento tra i vari manufatti militari

fino a raggiungere la vetta sulla quale troviamo una croce e un osservatorio protetto da un cannoncino.

Il vasto panorama a 360° comprende : in primo piano a nord il Dosso dei Morti che rappresentava la prima linea austro –ungarica, il Gruppo dell’Adamello con il suo ghiacciaio e il Carè Alto, verso est le Dolomiti del Brenta, il Cadria , il Monte Baldo e in lontananza il Pasubio, verso sud le montagne del Garda e ad Ovest i Monti della Valle Sabbia.
PUNTO DI PARTENZA : Malga Table 1637m
SENTIERO: Linea delle cime
DISLIVELLO: 425m
DIFFICOLTA’: E