Cima Dieci o Zehner Kopf è una montagna delle Alpi Retiche che fa parte del piccolo gruppo delle Ore solari di Val Roja ( Rojner sonnenhur ), infatti Cima Dieci (Zehnerkopf) assieme alle vicine Cima Undici (Elferspitze) e Cima Dodici (Zwolferkopf) hanno da sempre costituito una sorta di piccola meridiana naturale usata dagli abitanti di Roia (Rojen), piccolo paese che si trova a circa 2000 m di altezza e perciò considerato il paese italiano più alto nelle Alpi orientali abitato tutto l’anno. L’escursione parte da questo paesino che si raggiunge, seguendo le indicazioni, da Resia. Lasciamo l’auto al parcheggio ricavato sul tornante che si trova sotto il paese, da qui imbocchiamo la strada asfaltata che porta alla stazione a monte dell’impianto di risalita nei pressi della località Belpiano. Da questo punto seguiamo il sentiero 9b Cima Dieci, Cima Undici (Zehner Kopf, Elfer Kopf).Il sentiero prosegue tagliando le piste da sci e risale verso le pendici settentrionali della sovrastante Cima Dieci.

Poco prima di una stazione a monte degli impianti di risalita il sentiero devia a sinistra abbandonando la strada bianca e inerpicandosi sui ripidi prati che segnano le pendici di Cima Dieci. L’itinerario ora sale in direzione sud regalandoci bellissimi scorci sul Lago di Resia.

Giunti a circa 2500 m incontriamo un bivio, dove su un sasso, troviamo le indicazioni per il sentiero 9b che continua in direzione di Cima Undici, noi invece prendiamo il sentiero 9a che sale a destra fra detriti e sfasciumisempre in elevata pendenza

fino a sbucare sulla cima dove troviamo una croce.
Il panorama spazia sulla sottostante Val Venosta, sul Lago di Resia, alla Valle Lunga e sulla Cima Undici.
PUNTO DI PARTENZA : Parcheggio sotto il paese di Roja 1927
SENTIERO: 11,9B,9A
DISLIVELLO: 748m
DIFFICOLTA’:EE