La Corna Trentapassi è una montagna bresciana che si affaccia sul Lago di Iseo, un particolare interessante è che questa montagna è costituita da dolomia. L’escursione ha inizio da Cusato, frazione del comune di Zone, che si raggiunge dalla superstrada del Sebino seguendo le indicazioni per Zone e per Cusato dove parcheggeremo nella piazzetta del paesino oppure nelle adiacenze. Seguiamo via Trentapassi e le indicazioni per La Corna Trentapassi su strada asfaltata che attraversa l’abitato e che successivamente si trasforma in una mulattiera selciata che si inoltra nella valle del Tuf, oltrepassiamo l’acquedotto comunale e proseguiamo con alcuni tornanti fino a giungere ad un bivio dove sulla sinistra incontriamo un segnavia per la Corna Trentapassi,

imbocchiamo questo sentiero che passa in mezzo ad un bosco e raggiungiamo la sella tra la Corna Trentapassi e il Monte Vignole dove troviamo le indicazioni per la Corna Trentapassi.

Da qui prendiamo la traccia che risale ripidamente il costone del monte fino a raggiungere l’anticima Est dove è posta la croce di Toline,

proseguiamo poi sul ripido sentiero che ci porta alla vetta della Corna Trentapassi e alla sua grande croce.

Qui ci rendiamo conto della fama di questa montagna poiché il panorama è spettacolare, tra i più belli delle montagne bresciane: sotto di noi ammiriamo il Lago di Iseo in tutta la sua ampiezza con Montisola,


di fronte abbiamo la Presolana con le Orobie, dietro le quali nelle giornate limpide ammiriamo il Monte Rosa, verso nord l’Adamello con il suo gruppo mentre dietro di noi vediamo la massa del Monte Guglielmo.
PUNTO DI PARTENZA : Cusato (Zone) 684m
SENTIERO: 229,205
DISLIVELLO: 564m
DIFFICOLTA’: E