Il Monte Molinasco o Ronco è una montagna delle Prealpi Bergamasche. L’Escursione ha inizio dal paesino di Alino che si raggiunge da San Pellegrino Terme in Val Brembana. Lasciamo l’auto in uno degli appositi spazi della piccola frazione, imbocchiamo la stradina asfaltata con le indicazioni per il Monte Molinasco e per il Monte Sornadello.

Seguiamo la strada asfaltata che sale ed ignoriamo le deviazioni indicanti “Vetta”, continuiamo sempre su strada asfaltata, superiamo una cappella ed alcuni tornanti fino a che su uno di questi tornanti si stacca un sentiero acciottolato con una nicchia contenente un madonnina dipinta su pietra. Seguiamo questo sentiero e giungiamo nel borgo chiamato Ca’ Boffelli costituito da antiche case di pietra. La leggenda vuole che Il nome di questo pittoresco paesino derivi dalla famiglia Boffelli di San Giovanni Bianco di cui alcuni componenti anticamente si trasferirono su questo altipiano per esercitare la pastorizia e l’allevamento di bestiame. Da Ca’Boffelli seguiamo la stradina in salita alle spalle del borgo dove incontriamo la segnaletica per il Molinasco.

Il percorso procede ripidamente fino ad un crocifisso dove troviamo le indicazioni per il Rifugio del Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco

che raggiungiamo e superiamo, proseguiamo sul sentiero che si individua alle spalle del Rifugio seguendo il cartello Croce del Ronco

ed in breve raggiungiamo la vetta del Monte Molinasco dove troviamo una singolare tripla Croce e la Cappelletta dedicata ai caduti della montagna.

Il panorama dalla vetta è spettacolare, sotto di noi abbiamo San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme, mentre aiutati da una Rosa dei venti possiamo individuare alcune delle maggiori vette orobiche.
PUNTO DI PARTENZA : Alino 687m
SENTIERO: sentiero monte Molinasco
DISLIVELLO: 483m
DIFFICOLTA’: E