Il monte Colombina è l’ultima propaggine della catena di monti orobici che parte dal monte Pora e giunge al lago d’Iseo e che si eleva sull’altopiano di Bossico. L’escursione ha inizio
dal parcheggio della Pineta di via Sette Colli di Bossico che si raggiunge dal Lago d’Iseo provenendo da Lovere o da Costa Volpino. Lasciata l’auto al parcheggio imbocchiamo la mulattiera e transitiamo in prossimità di un agriturismo in località Monte di Lovere, qui troviamo un bivio dove svoltiamo a sinistra e subito dopo un altro dove ci dirigiamo a destra su una mulattiera che prosegue in salita tra gli abeti su terreno argilloso.
Oltrepassiamo una baita fino ad incontrare un bivio, situato nei pressi dell’acquedotto, dove proseguiamo a destra fino a giungere al Fursilì (Forcellino) della Colombina qui la mulattiera prosegue in discesa per il rifugio Magnolini e il Pian della Palù, ma noi ci dirigiamo a sinistra sul sentiero che conduce al Colle San Fermo.

Proseguendo raggiungiamo la “Casì de la Pest” (Casino della peste) che secondo la storia locale servi da rifugio durante la peste manzoniana. Il sentiero continua in salita fino alle pendici del monte Colombina.
Qui su evidente traccia ci dirigiamo, in forte pendenza, direttamente alla grande Croce di vetta e dove troviamo anche una rosa dei venti.

Dalla cima il panorama è fantastico e spazia dal lago d’Iseo con le montagne del versante bresciano, alla Val Camonica con le sue cime, alla Val Seriana , all’Alben, all’Arera e ad altre cime delle Orobie.
PUNTO DI PARTENZA : Bossico (BG) 860m
SENTIERO: sentiero monte Colombina 552,554
DISLIVELLO: 599m
DIFFICOLTA’: E
.