Sas da Mezdì è una montagna della Val di Fassa posta all’inizio della Valle di San Pellegrino. L’escursione ha inizio dalla stazione della Cabinovia di Lusia che si raggiunge da Moena seguendo le indicazioni per il Passo san Pellegrino, dopo circa 3 Km troviamo sulla sinistra l’impianto con i suoi grandi parcheggi. Saliamo sulla Cabinovia e scendiamo alla stazione intermedia su un ampio pianoro dove, nelle vicinanze dell’area giochi, troviamo il segnavia del sentiero 614 che ci condurrà alla vetta.

Imbocchiamo il sentiero che risale ripidamente in un bel bosco di larici e proseguiamo seguendo le indicazioni per il “Troi dei Soldai”.

Saliamo il ripido fianco del monte, costeggiando una colata di sassi

e successivamente passiamo accanto a delle grotte.

Proseguiamo fino a giungere al “Troi dei Soldai” uno spettacolare balcone panoramico dove troviamo dei ruderi di un osservatorio risalente alla Grande Guerra.

Da qui saliamo lungo l’evidente traccia,

superiamo una serie di gradini scavati nella roccia e

risaliamo verso la vetta dove troviamo una croce di legno.

Il Panorama spazia a 360°, poiché il Sas da Mezdi è la più alta montagna della zona, ad ovest possiamo ammirare il gruppo del Latemar con Moena e la Val di Fassa, più a nord il gruppo del Catinaccio con a destra il Sasso piatto e il Sassolungo, sul lato opposto la Valle di San Pellegrino con i Monzoni e la Marmolada sullo sfondo

ed infine le Pale di San Martino ad est.

PUNTO DI PARTENZA : Stazione intermedia Cabinovia di Lusia 1820m
SENTIERO: 614
DISLIVELLO: 481m
DIFFICOLTA’: E