La Cima Endkopf appartenente alla catena delle Alpi Retiche è una montagna calcarea che si trova a picco sul paese di Curon in Alta Val Venosta. L’escursione inizia proprio dal paese di Curon che si raggiunge seguendo la statale per il Passo Resia, si superano l’abitato di Malles Venosta e successivamente San Valentino alla Muta fino ad incontrare le indicazioni per Curon. Parcheggiata l’auto nei pressi del municipio di Curon seguiamo per alcuni metri la strada asfaltata che porta in Vallelunga per poi deviare a destra quando incontriamo le indicazioni per l’Endkopf e Granuer Alm (Malga di Curon).

Oltrepassiamo un ponte e proseguiamo sulla mulattiera che si innalza nel bosco

percorrendo la quale incontriamo alcuni scorci con una magnifica vista sul lago di Resia.
Continuando sul sentiero giungiamo fino alla malga di Curon. Oltrepassiamo la malga e proseguiamo nella valletta erbosa fino a giungere ai cartelli con le indicazioni per il sentiero 10 che si stacca a sinistra per l’Endkopf. Lo seguiamo
proseguendo in ripida salita
fino a giungere alla sella Schartl 2536m. Dalla sella ci dirigiamo a sinistra su un sentiero ben marcato e sassoso con tantissime stelle alpine.

Giunti presso la cima il sentiero devia leggermente a sinistra e in falsopiano ci porta alla croce che si trova su un aerea spalla.

Dalla cima possiamo ammirare il lago di Resia

e il paese di Curon con il campanile nel lago.

PUNTO DI PARTENZA : Municipio Curon 1520m
SENTIERO: 10A,10
DISLIVELLO: 1132m
DIFFICOLTA’: E