Cima Trappola è la montagna più alta dei Monti Lessini, sulla sua cima si trova il confine tra la provincia di Verona e quella di Trento inoltre è posto un cippo che segnava il confine tra il Regno Lombardo-Veneto e l’Impero Austro-ungarico. L’escursione ha inizio dal centro sciistico di San Giorgio che si raggiunge da Verona seguendo le indicazioni per Bosco Chiesanuova. Dal parcheggio imbocchiamo il sentiero 287, una mulattiera che permette di risalire il Vallon del Malera

fino Passo Malera 1727m punto di incrocio del sentiero che dalla Lessinia porta alla Valle di Revolto e al Passo Pertica. Dal passo procediamo sulla traccia che percorre il filo di cresta

passando per la cima Bella Lasta 1812m per giungere infine alla Cima Trappola. Il Panorama spazia dal Gruppo del Carega all’intera Lessinia.

Dalla cima scendiamo il versante nord ovest, incontriamo il cippo di confine

e ci dirigiamo verso il visibile Castel Gaibana.

Scendiamo fino a Bocca Castello dove risaliamo il sentierino che ci porta a Castel Gaibana 1806m dove troviamo i resti di un osservatorio e l’omonimo rifugio.

Da qui abbiamo una splendida vista sul Gruppo del Carega e sull’Altopiano della Lessinia.

Seguendo una pista di sci, scendiamo fino al parcheggio.
PUNTO DI PARTENZA : San Giorgio 1504 m
SENTIERO: 287 e sentiero in cresta
DISLIVELLO: 361m
DIFFICOLTA’: E