Il Monte Mignone è una montagna bresciana che si eleva sopra il Lago di Lova a Borno. L’escursione ha inizio dal paese di Borno (Bs) che si raggiunge seguendo la statale della Val Camonica fino all’abitato di Malegno dove troviamo le indicazioni per Borno. All’inizio del paese svoltiamo a destra su una stretta stradina seguendo le indicazioni per il lago di Lova e la località Navertino, proseguiamo fino alla chiesetta di San Fiorino

dove vi sono alcune piazzole di sosta per lasciare l’auto. Proseguiamo sulla strada asfaltata che passa accanto alla chiesetta fino ad un bivio dove svoltiamo a destra in direzione del Bar-Ristorante Navertino dove troviamo i segnavia per il lago di Lova.

Qui imbocchiamo una mulattiera che prosegue in costante pendenza, passiamo accanto alla bella Cappella del Madonna di Fatima, contenente numerosi ex voto e affrescata con scene della guerra partigiana locale. Continuiamo in ripida salita fino ad un bivio dove seguiamo le indicazioni per il lago di Lova.

Giunti al lago
lo costeggiamo percorrendo il sentiero 103 per il colle Mignone

che risale con alcuni tornanti fino al Colle dove troviamo una Cappelletta e una stele a ricordo dei Partigiani.

Qui troviamo i cartelli che ci indicano la direzione per il monte Mignone.

Seguiamo dei paletti bianco rossi fino a raggiungere una traccia di sentiero che risale il fianco della montagna.

Giungiamo inizialmente su un poggio panoramico da cui possiamo vedere la cima del Mignone che raggiungiamo seguendo una delle varie tracce che percorrono la dorsale del monte.

Dalla vetta il panorama è fantastico e spazia sulla media ValCamonica e sul gruppo dell’Adamello, mentre dal lato opposto possiamo ammirare, il Pizzo Camino, la Cima Moren, il Monte Sossino, la Cima Ezendola, il Cimon della Bagozza e

la Cima della Bacchetta gruppo Concarena.

PUNTO DI PARTENZA :Borno località Navertino(BS) 955m
SENTIERO: 82,103
DISLIVELLO:763m
DIFFICOLTA’:E