Il monte Ere è un monte delle Prealpi bresciane che separa la valle di Vallio Terme dalla Valle Sabbia. L’escursione inizia dalla località Monte Magno che raggiungiamo da Gavardo (Bs) seguendo inizialmente le indicazioni per Vallio Terme fino a che incontriamo le indicazioni per Monte Magno, imbocchiamo questa deviazione e dopo pochi chilometri raggiungiamo questa località. Lasciamo l’auto nel parcheggio del ristorante al Cacciatore e pochi metri dopo il parcheggio troviamo le indicazioni per il sentiero 506 che inizia
accanto ad una Madonnina.

Imbocchiamo la mulattiera fino ad arrivare ad un cancello,

qui abbandoniamo il 506 e oltrepassiamo il cancello risalendo la strada cementata, superiamo una casa e prendiamo la mulattiera sterrata che troviamo sulla nostra sinistra, ora proseguiamo fino a che incontriamo un primo bivio dove imbocchiamo la mulattiera di sinistra.

Proseguiamo fino ad un altro bivio dove prendiamo la mulattiera di destra,
passiamo accanto al Roccolo Poffe

e continuiamo fino ad un bivio dove prendiamo la strada di destra

che prosegue in una piccola cava di sabbia,

successivamente attraversiamo un capanno da caccia e proseguiamo sempre sulla mulattiera che si inoltra nel bosco fino ad giungere ad un cancello.

Qui incontriamo dei segnali bianco rossi che seguiamo fino ad una santella

dove la mulattiera si biforca, noi prendiamo la mulattiera di destra che continua in salita fino ad immetterci in una altra mulattiera che svolta a sinistra fino a giungere alle case dell’Altipiano di Ere. Qui troviamo le indicazioni per il monte Ere

che raggiungiamo in pochi minuti, passando accanto al rifugio e alla bellissima Chiesetta degli Alpini
fino a giungere alla croce di vetta.

PUNTO DI PARTENZA : Monte Magno (BS) 590m
SENTIERO: sentieri non numerati e con qualche difficoltà di orientamento.
DISLIVELLO: 127m
DIFFICOLTA’: E
Bel percorso,non difficile e adatto a tutti
grazie Walter del commento!