Il Monte Tre Cornelli è situato alle spalle del paese di Gavardo in provincia di Brescia, si distingue facilmente per le tre gobbe che ne contraddistinguono la cresta e per la grande Croce che sovrasta la più alta di esse. L’escursione ha inizio dal centro di Gavardo, in piazza Marconi, dove si lascia l’auto nel parcheggio di fronte al Municipio. Attraversiamo la strada e passiamo sotto un vecchio volto, in via Carera, dove troviamo le prime indicazioni per la nostra destinazione, proseguiamo in salita su strada cementata che poi si trasforma in sentiero fino ad immetterci in una strada asfaltata dove vi sono delle cappellette della Via Crucis.

Proseguiamo in salita e poco dopo prendiamo a destra il sentiero 501.

Il sentiero prosegue a volte nel bosco e a volte su strada asfaltata. Ad un certo punto passiamo accanto ad un grosso masso con un cartello che purtroppo è illeggibile,

proseguiamo e sbuchiamo nuovamente sulla strada asfaltata, la attraversiamo e continuiamo sulla strada chiamata “Località Pra di Bogno”.

Passiamo accanto ad alcune case e continuiamo nel bosco fino a sbucare nuovamente sulla strada asfaltata. Proseguiamo sempre su strada asfaltata fino ad giungere ad una curva dove il sentiero lascia la strada per proseguire nel bosco.

Continuiamo sul sentiero nel bosco fino a giungere ad un area pic nic.

Seguiamo le indicazioni del sentiero 501 continuiamo su mulattiera fino ad un bivio dove troviamo i segnavia dei sentieri 501 e 502, noi ci dirigiamo a sinistra lungo il sentiero 501 che passa tra alcune case fino a raggiungere un capanno da caccia, qui il sentiero si innalza inoltrandosi nel bosco.

Continuiamo in salita fino a giungere alla croce di vetta.


Il Panorama pur se parzialmente impedito dalla vegetazione, spazia dal lago di Garda fino alle prealpi bresciane.
PUNTO DI PARTENZA : Piazza Marconi Gavardo (BS) 199m
SENTIERO: 501
DISLIVELLO: 688m
DIFFICOLTA’: E