Il monte Castel Regina e il Pizzo Cerro sono montagne bergamasche che fanno parte della catena che divide la Val Brembilla dalla Val Brembana. L’escursione ha inizio da Catremerio che si raggiunge da Bergamo percorrendo la statale della Val Brembana fino ad incontrare la deviazione per Brembilla, giunti a questo paese prendiamo la deviazione per Catremerio e Sant’Antonio Abbandonato, proseguiamo in salita fino a giungere alla deviazione per Catremerio che raggiungiamo in breve e dove parcheggiamo lungo la strada poco sopra la chiesa del Paese. Lasciata l’auto troviamo i segnavia per il Rifugio dei Lupi di Brembilla e Castel Regina.

Imbocchiamo il sentiero sassoso e proseguiamo fino ad incontrare una ripida stradina asfaltata che seguiamo per qualche decina di metri fino ad un tornante dove troviamo le indicazioni per i nostri obiettivi.

Oltrepassiamo alcuni roccoli di caccia, in particolare uno, il roccolo Spadì, è veramente bello circondato da faggi secolari .

Proseguiamo la nostra salita percorrendo alcuni tornanti fino a che, dopo un capanno da caccia, incontriamo la deviazione per il Monte Foldone dove si dirige il sentiero 595.

Noi lo ignoriamo e continuiamo fino a giungere ad una sella dove troviamo i segnavia che indicano a sinistra il sentiero per il Rifugio Lupi di Brembilla e a destra per il Castel Regina.

Deviamo a sinistra per raggiungere il primo obiettivo della nostra escursione e in breve raggiungiamo il rifugio

e il sovrastante Pizzo Cerro sulla cui cima è stata eretta una chiesetta.


Torniamo sui nostri passi e imbocchiamo il sentiero 596 per il Castel Regina

che inizia in falso piano per poi proseguire sul filo di cresta,

incontriamo un palo e una Madonnina nel luogo dove si lanciano i parapendio.

Proseguiamo fino ad incontrare un salto roccioso, che aggiriamo sulla destra, per poi giungere ad un canale roccioso che risaliamo con la dovuta attenzione.

Continuiamo superando altri due salti di roccia e saliamo ripidamente fino ad un bivio dove troviamo le indicazioni per la vetta

che raggiungiamo in breve. Sulla cima troviamo una piccola croce

e possiamo ammirare uno splendido panorama che spazia dal Resegone alle Grigne sul versante della Val Brembilla mentre sul versante della Val Brembana possiamo vedere le Orobie .

PUNTO DI PARTENZA : Catremerio (BG) 988m
SENTIERO: 595, 596
DISLIVELLO: 436m
DIFFICOLTA’: E