La Corna Lunga è una montagna orobica che si trova sopra Sovere (Bg) e divide il Lago d’Iseo dalla Val Borlezza. L’escursione inizia dal parcheggio del Santuario della Madonna della Torre (400 m) sopra Sovere; da qui imbocchiamo la stretta strada asfaltata che procede ripida in salita

fino a diventare una mulattiera, passiamo accanto ad una antica Santella votiva

fino a raggiungere uno spiazzo dove inizia il sentiero 563 vero e proprio.

Il sentiero, con fondo sassoso, sale tra la vegetazione, ad un bivio ci manteniamo sulla destra.
Lungo il percorso raggiungiamo successivamente, superando alcuni gradini intagliati nella roccia una curiosa strettoia tra le rocce detta la “Stretta di Cudegn”, (dove si stacca anche il sentierino attrezzato che porta alle Fantasme).

Proseguiamo sul sentiero 563, fino ad un bivio con segnavia, qui si dipartono due sentieri che portano entrambi alla Corna Lunga:

il sentiero di sinistra è meno ripido ma più lungo, mentre il sentiero di destra detto anche “il sentiero delle scale” è più impegnativo, ma è più veloce. Noi proseguiamo sul sentiero delle scale, dove incontriamo dei balzi rocciosi che superiamo con l’aiuto di alcune di alcune funi metalliche.

Dopo questo tratto impegnativo il sentiero risale con regolarità nel bosco

fino al bivio per la Baita Monte Alto, qui noi ci dirigiamo a destra seguendo le indicazioni per la Corna lunga .

Continuiamo ancora fino ad incontrare un altro bivio con indicazioni per la Corna lunga, anche qui continuiamo a destra fino a giungere allo strappo finale

che ci porterà sulla cresta rocciosa del monte dove è posta la croce.

Bello il panorama sul Lago d’Iseo e sulla Valle Borlezza.

PUNTO DI PARTENZA : Santuario Madonna della Torre – Sovere (BG) 400m
SENTIERO: 563
DISLIVELLO: 873m
DIFFICOLTA’: E