Il monte Palo e la Corna di Savallo sono le cime più alte della piccola catena che si trova alle spalle del paese di Lodrino (Bs) che va dalla Val Trompia alla Val Sabbia. L’escursione ha inizio da Lodrino che si raggiunge da Brescia seguendo la strada provinciale della Val Trompia fino a Tavernole dove si trovano le indicazioni per Lodrino. Giunti al paese seguiamo i cartelli marroni per la località Pineta fino a giungere alla trattoria Genzianella dove parcheggiamo. Qui troviamo una scalinata con dei cannoni, un monumento dedicato agli alpini e un palo con i segnavia.


Proseguiamo, in salita, sulla strada asfaltata fino ad uno spiazzo sterrato dove troviamo altri segnavia, noi seguiamo le indicazioni per il rifugio Nasego. Il sentiero inizia in lieve salita, superiamo uno slargo con panchine e ci inoltriamo nel bosco, incontriamo un bivio dove su albero troviamo un segnavia con indicazioni “sentiero degli alpini” qui dobbiamo prestare attenzione e proseguire sulla destra sul sentiero che continua in piano.

Percorriamo un lungo traversone a mezza costa fino a giungere ad una grande roccia dove il sentiero diviene sassoso e inizia a salire.

Continuiamo fino ad un bivio dove troviamo dei segnavia che indicano a sinistra il sentiero diretto per il Monte Palo e a destra il sentiero per il rifugio Nasego.

Noi imbocchiamo il sentiero di sinistra e risaliamo il ripido pendio fino ad una sella che ci immette in un bellissimo pianoro, qui troviamo i segnavia che a sinistra indicano il primo obiettivo di giornata,

il monte Palo mentre sul lato opposto si eleva la Corna di Savallo. Ci dirigiamo perciò a sinistra risalendo la cresta, su una traccia evidente,

fino a raggiungere dapprima l’anticima e successivamente la vetta del monte Palo con la sua grande croce.


Bello il panorama che spazia dalla pianura, alla sottostante valle di Lodrino, al Guglielmo, al Monte Ario, al lago di Garda con le sue montagne.

Ritorniamo sui nostri passi fino al pianoro e ci dirigiamo verso la Corna di Savallo, superiamo una radura con una baita,

passiamo sulla Sella di Nasego, sotto cui vi è il Rifugio Nasego.


Risaliamo la dorsale del monte fino a giungere ad stretta cresta, dove troviamo dei corrimano che assicurano il passaggio su un tratto esposto, percorriamo questo breve tratto fino a che incontriamo un palo su cui è posta la targa con la scritta “Corna di Savallo” e dove troviamo l’osservatorio con l’indicazione delle cime circostanti,

poco più avanti è situata la croce di Savallo.

Bella la vista sul lago di Garda e la valle di Casto.

PUNTO DI PARTENZA : Lodrino loc. Pineta (BS) 870m
SENTIERO: Rifugio Nasego, Monte Palo e Croce Savallo
DISLIVELLO: 591m
DIFFICOLTA’: E