L’escursione ha inizio dal Passo della Presolana, questo Passo, situato provincia di Bergamo, collega la Val Seriana con la Val di Scalve. Lasciamo l’auto nel grande parcheggio situato di fronte al bar Casa Neve, proseguiamo brevemente sulla statale, in direzione val di Scalve, fino ad incontrare un bivio dove troviamo i segnavia del sentiero 315 per la Rifugio Cassinelli,

risaliamo la stradina, inizialmente asfaltata fino a giungere ad un altro bivio dove proseguiamo per Malga Cassinelli e Grotta dei Pagani.

Lungo il sentiero superiamo un traliccio dell’alta tensione e poco dopo, sulla sinistra, incontriamo una trincea della 2° Guerra Mondiale. Continuiamo tra radici affioranti che formano dei gradini naturali, fino ad uscire dal bosco ed entrare in una ampio pianoro con vista sulla Presolana, dove incontriamo un bivio con i segnavia dei sentieri 316 per il Monte Visolo e 315 per la Baita Cassinelli e Cappella Savina, noi proseguiamo su quest’ultimo e in breve raggiungiamo la Baita Rifugio Cassinelli 1568m .

Oltrepassiamo il rifugio

e giungiamo ad un altro bivio dove troviamo le indicazioni del sentiero 315 per la Cappella Savina .

Risaliamo il ripido sentiero su fondo sassoso, con splendida vista sulla Presolana ,oltrepassiamo una pozza e continuiamo, sempre in ripida salita, con alcuni tornanti

fino a che il sentiero si dirige a sinistra verso il già visibile bivacco,

percorriamo un tratto piano su sfasciumi, per risalire nuovamente con alcuni tornanti ,

oltrepassiamo un canale che scende dal monte Visolo,

proseguiamo risalendo tra alcune roccette e superando alcuni piccoli canali fino a giungere al dosso erboso dove è posizionata la Cappella Savina 2082m con l’immagine della Madonna della Presolana.

Da qui scendiamo su traccia al sottostante Bivacco Città di Clusone.


Questa nuova struttura in legno e lamiera ha sostituito nel 2015 il vecchio bivacco in lamiera. Nel nuovo Bivacco è disponibile l’apparecchiatura per S.O.S. Splendida la vista sulla Presolana e il suo Gruppo.

PUNTO DI PARTENZA : Passo della Presolana 1297m (BG)
SENTIERO: 315
DISLIVELLO: 785m
DIFFICOLTA’: E