Il rifugio Bozzi è situato nella valle di Viso, una valle laterale della Val Camonica, più precisamente nella conca del Montozzo. Durante la prima Guerra Mondiale era una caserma presidiata dal Battaglione Edolo e dal battaglione Val d’Intelvi, attorno ad esso furono costruite trincee e baraccamenti, visibili tutt’oggi.Il rifugio e’ stato intitolato al tenente medaglia d’argento Angelino Bozzi, bresciano, caduto sul vicino Torriore Albiolo nel 1915. L’escursione inizia dal piccolo borgo alpino di Case di Viso frazione di Ponte di Legno. Per raggiungere questo paesino percorriamo la SS del Tonale, oltrepassiamo Ponte di Legno fino a imboccare la deviazione per il Passo Gavia, proseguiamo fino ad incontrare le indicazioni per la frazione di Pezzo che raggiungiamo, per poi proseguire fino a raggiungere la località Case di Viso.

Parcheggiamo l’auto nell’ampio parcheggio e seguiamo le indicazioni per il rifugio Bozzi.

Raggiungiamo l’area Pic-Nic del Parco Nazionale dello Stelvio e seguiamo il sentiero 152 per il Rifugio Bozzi.

Proseguiamo su una comoda mulattiera di guerra

che risale il costone orientale della valle.


Dopo alcuni tornanti arriviamo nella conca del Montozzo e incontriamo un piccolo lago, a sinistra del sentiero. Continuiamo fino a giungere al laghetto superiore del Montozzo e al vicino rifugio Bozzi, posto

in una splendida posizione panoramica. Proseguiamo sul retro del rifugio e giungiamo alla croce della zona sacra,



attorno a noi possiamo vedere i resti di fortificazioni belliche.

Tornati al Rifugio proseguiamo in direzioni Laghi di Ercavallo e passiamo davanti al piccolo e interessante museo ricavato da uno degli alloggi militari restaurati, dove possiamo ammirare diversi reperti della Grande Guerra.


Dopo la visita al museo proseguiamo

per i Laghi di Ercavallo su un sentiero che taglia la base della catena del Montozzo

e che attraversiamo con cautela per via di tratti di sentiero franati ed esposti.

Lungo il sentiero la vista è spettacolare sulla valle e sull’altopiano di Ercavallo con le montagne che li circondano. Continuiamo e raggiungiamo il primo lago di Ercavallo, quello più grande, lo superiamo lasciandolo a destra e proseguiamo in direzione nord fino a giungere infine al secondo lago. Qui il panorama è fantastico con Il Corno dei tre Signori e le montagne del Gavia a nord e il gruppo Adamello-Presanella a sud.




Torniamo sui nostri passi fino ad incontrare il sentiero 159

che scende zigzagando

fino ad incontrare una cascata che guadiamo.

Superato questo ostacolo continuiamo sul sentiero fra ampi prati

fino a giungere all’area pic-nic del Parco dello Stelvio e da li proseguiamo fino alle Case di Viso.
PUNTO DI PARTENZA : Case di Viso Ponte di Legno (BS) 1753m
SENTIERO: 152, 102, 159
DISLIVELLO: 868m
DIFFICOLTA’: E-EE