Il Passo dei Contrabbandieri, Cima Casaiole, La Cima senza nome e il Monte Tonale Occidentale sono luoghi segnati dalle vicissitudini della Prima Guerra Mondiale. L’escursione ha inizio dal Passo del Tonale, dal piazzale antistante la seggiovia Val Albiolo, che si raggiunge dalla Val Camonica seguendo la S. Statale 42, giunti al Passo del Tonale, appena la strada inizia a scendere in Trentino, svoltiamo a sinistra seguendo le indicazioni Hotel Mirandola e dopo un paio di curve raggiungiamo il piazzale della seggiovia. Lasciata l’auto nel grande parcheggio possiamo prendere la seggiovia che porta alla malga Valbiolo 2244m oppure risalire la strada che si stacca accanto alla seggiovia e risalire a piedi fino alla stessa malga. Dalla Malga Valbiolo seguiamo le indicazioni del sentiero 111 per il Passo dei Contrabbandieri.

Risaliamo il ripido sentiero che passa accanto ad una pista da sci

fino ad un muro anti valanghe, qui proseguiamo per un tratto su questo muro fino ad imboccare un sentierino che con alcuni ripidi tornanti ci permette di raggiungere il Passo dei Contrabbandieri che segna il limite meridionale del Parco nazionale dello Stelvio. Il nome di questo Passo deriva dall’intensa attività di contrabbando che si svolgeva in queste zone, nei periodi successivi alla Grande Guerra.

Qui iniziamo ad incontrare resti di costruzioni e di trincee risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Dal Passo si può scendere, con un pò di attenzione data la ripida discesa, al Rifugio Bozzi, noi invece ci dirigiamo a sinistra (direzione Tonale) e risaliamo la cresta di cima Casaiole seguendo una labile traccia


e superando, con la dovuta attenzione, alcune roccette fino a raggiungere la piccola Croce di vetta,

dove abbiamo l’opportunità di ammirare lo splendido panorama a 360° che va dalla Presanella, al sottostante Rifugio Angelino Bozzi, alla Valle di Viso, al Corno tre signori, al Torrione d’Albiolo,

al ghiacciaio del Pisgana, al gruppo dell’Adamello e al Passo del Tonale. Sull’ampia cima incontriamo altri manufatti risalenti alla Grande Guerra.

Scendiamo dalla parte opposta

tra sassi e erba, senza percorso obbligato,

verso un ampia sella a quota 2671m, da alcuni chiamata Passo Casaiole, da qui risaliamo su una traccia che ci porta ad una panoramica cima senza nome a quota 2731m da dove scorgiamo le Dolomiti del Brenta e dove troviamo altri manufatti militari.

Proseguiamo, ora su una vecchia mulattiera militare che costeggia alcune trincee,

fino ad una sella da dove risaliamo l’ampia cresta che ci porta in vetta al Monte Tonale Occidentale.

PUNTO DI PARTENZA : Piazzale Seggiovia Valbiolo Passo del Tonale 1890m
SENTIERO:111 e traccia di sentiero
DISLIVELLO: 893m
DIFFICOLTA’: EE