Il Cristo Pensante è una statua di marmo bianco di Predazzo, scolpito da Paolo Lauton, che rappresenta Gesù seduto su una roccia mentre sta pensando. La corona di spine è stata realizzata con il filo spinato della Grande Guerra. La statua è stata posata sul Castellazzo il 16 giugno 2009. L’escursione inizia dal Passo Rolle dove lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio. Ci incamminiamo in discesa in direzione di San Martino di Castrozza, dove alla prima curva troviamo le indicazioni per il Castellazzo

oltre ad un piccolo stabile. Da qui proseguiamo, sulla sinistra, su di una stradina sterrata , lungo questo tratto di percorso abbiamo la possibilità di ammirare le Pale di San Martino con lo spettacolare Cimon della Pala, detto anche il Cervino delle Dolomiti.

Raggiungiamo quindi il Rifugio Capanna Cervino

dove possiamo già ammirare il Castellazzo. Continuiamo, sempre sulla sterrata, fino ad arrivare ad un bivio con indicazioni

per il Castellaz dove noi ci dirigiamo passando attraverso prati .

Giunti ai piedi del Castellaccio continuiamo sul sentiero che ora sale ripido sul versante sud, proseguiamo attraverso un grande ghiaione, che

risaliamo con ripidi tornantini fino a raggiungere la statua del Cristo Pensante.

Continuando sul sentiero con una breve deviazione fino a raggiungere la vera cima del Castellazzo dove

troviamo resti di costruzioni risalenti alla prima guerra mondiale.

Magnifico il panorama che spazia su gran parte delle Dolomiti.

Scendiamo dal versante opposto sul sentiero

che con stretti tornanti ci consente di raggiungere un pianoro dove troviamo le indicazioni per Baita Segantini .

Dalla Baita possiamo godere un magnifico panorama sulle Pale di San Martino.

Da questo punto, seguendo le indicazioni, raggiungiamo la Capanna Cervino e infine a Passo Rolle.
PUNTO DI PARTENZA : Passo Rolle 1984m (TN)
SENTIERO: Castellaz e Cristo Pensante
DISLIVELLO: 349m
DIFFICOLTÀ’: E