Il Canto Alto è una montagna delle Prealpi bergamasche facilmente distinguibile, alle spalle delle città di Bergamo, grazie alla sua forma piramidale e alla grande croce posta sulla cima. L’escursione ha inizio dal paesino di Monte di Nese 800m che si raggiunge da Bergamo seguendo le indicazioni per la Val Seriana fino ad imboccare l’uscita per Alzano Lombardo, proseguiamo fino ad incontrare le indicazioni per Monte di Nese. Raggiunto il paese lasciamo l’auto in un parcheggio che troviamo sulla sinistra di un tornante, dove vi è anche una pensilina con la fermata dell’autobus. Proseguiamo per pochi metri in salita sulla strada asfaltata fino ad incontrare le indicazioni dei sentieri,

noi seguiamo, su via Fracc, il sentiero 533 per il Canto Alto. Inizialmente attraversiamo un un prato e poi proseguiamo tra alcune case fino a riprendere una strada asfaltata che percorriamo fino al suo termine. Qui il 533 si trasforma di nuovo in un sentiero che si inerpica sul fianco del Monte Cavallo. Continuiamo nel bosco fino a raggiungere un incrocio sulla dorsale del monte,

proseguiamo su una ampia cresta erbosa fino a raggiungere il Canto Basso 900 m.

In alto davanti a noi iniziamo a scorgere la grande croce del Canto Alto. Incontriamo un incrocio di sentieri dove lasciamo il 533 per proseguire sul 507 per il Canto Alto. Risaliamo il crinale dove si aprono alcuni splendidi scorci sulla pianura da un lato e sulle Orobie dall’altro. Il sentiero prosegue ora con alcuni saliscendi fino ad incontrare un roccione che aggiriamo a sinistra, rientriamo nel bosco e percorriamo un tratto di ripida salita fino ad incontrare alcune roccette che superiamo facilmente. Ora il sentiero si divide: a sinistra vi è il tratto facile mentre a destra vi è quello difficile. Superato questo tratto continuiamo nel bosco in ripida salita fino a incontrare un cartello che indica la località Stalle di Braghizza. Proseguiamo fino ad oltrepassare una casa e successivamente incontriamo e superiamo un curioso agglomerato di rocce verticali che affiorano dal terreno. Risaliamo un ripido crinale

fino a raggiungere la vetta del Canto Alto 1146m con la grande croce qui posta nel 1979.

Dal terrazzo panoramico possiamo ammirare le maggiori vette orobiche.

PUNTO DI PARTENZA : Monte di Nese (BG) 800m
SENTIERO: 533,507
DISLIVELLO: 346m
DIFFICOLTA’: E