Il Piz Tri è una montagna della Valle Camonica che fa parte del gruppo delle Orobie bresciane. L’ escursione inizia da Loritto, frazione del paese di Malonno, che raggiungiamo lasciando la statale della Val Camonica a Malonno dove seguiamo le indicazioni fino a raggiungere Loritto. Superata la piccola frazione, proseguiamo ancora su strada asfaltata in direzione Edolo fino a trovare una mulattiera sulla sinistra con le indicazioni per il Piz Tri,

parcheggiamo l’auto negli spiazzi lungo la strada e ci incamminiamo seguendo il segnavia 95A. Raggiungiamo una zona picnic e proseguiamo seguendo sempre le indicazioni. Il sentiero sale nel bosco di larici, superiamo alcune baite fino ad arrivare alla baita Le Muse.

Proseguiamo su una mulattiera che si inoltra nel bosco fino a giungere ad una zona dove troviamo alcune sculture lignee a forma di alberi e orso.

Seguendo sempre il sentiero arriviamo ad incrociare il cartello trincee

e con una piccola deviazione visitiamo le trincee della linea Cadorna, restaurate dagli alpini di Malonno.

Ritorniamo sui nostri passi e proseguiamo sul sentiero seguendo le indicazioni per il Piz Tri.

Giungiamo ad pianoro dove troviamo un laghetto

Il percorso adesso compie un largo giro verso destra aggirando il lago fino ad incontrare altri segnali.

Risaliamo gradualmente il versante est del Piz Tri ,

il percorso segue una vecchia strada militare che, con traversi e tornanti, risale i fianchi erbosi della montagna, continuiamo fino a giungere al pianoro sottostante la vetta rocciosa che raggiungiamo in poco tempo.

Sulla vetta

è posta una croce con una Madonnina.

Dalla cima si può godere un magnifico panorama che spazia dalle Orobie al gruppo dell’Adamello.


PUNTO DI PARTENZA : Loritto (Malonno-BS) 995m
SENTIERO: 95A,95
DISLIVELLO: 1313m
DIFFICOLTA’: E