Il Dosso Piemp è una montagna dell’entroterra gardesano in provincia di Brescia. L’escursione ha inizio da Olzano, frazione di Tignale sul Lago di Garda, che si raggiunge percorrendo la strada statale 45 bis Gardesana Occidentale. Superato il paese di Gargnano, per chi proviene da Brescia dopo alcuni km si trova sulla sinistra, subito dopo una galleria e una curva, la deviazione per il paese di Tignale, imbocchiamo questa strada fino a raggiungere Olzano, dove seguiamo le indicazioni per il residence la Forca. Lasciamo l’auto nelle vicinanze del Residence e proseguiamo sulla strada asfaltata che successivamente diviene mulattiera. Entriamo in una pineta, risaliamo il bosco fino a giungere ad un incrocio dove prendiamo il sentiero 256.

Continuiamo la salita a tornanti tra magnifici pini. Il sentiero costeggia alcune gallerie risalenti alla Grande Guerra. Durante la salita possiamo ammirare magnifici scorci sul Lago di Garda.

Continuiamo sempre seguendo il sentiero 256. Ad un certo punto passiamo nei pressi di una croce chiamata “Cruss dei Frasegn” che si può raggiungere con una breve deviazione. Tornati sui nostri passi oltrepassiamo una sbarra e ci immettiamo in una sterrata che seguiamo in salita, passiamo accanto ad alcuni segnavia che ci indicano il rifugio Piemp e
continuiamo fino a giungere ad una bocchetta. Sulla nostra destra, seguendo una traccia di sentiero, raggiungiamo il sovrastante Dosso Piemp con la sua croce di vetta.


Il panorama è grandioso e spazia dalla Val Tignalga, al lago di Garda, al Monte Baldo.


Tornati alla bocchetta la oltrepassiamo e seguendo la strada sterrata a sinistra raggiungiamo il Rifugio Cima Piemp.
PUNTO DI PARTENZA : Olzano di Tignale (BS) 700m
SENTIERO: 256
DISLIVELLO:507m
DIFFICOLTA’: E