Il Monte Linzone e il Monte Tesoro sono due montagne delle Prealpi bergamasche che separano la pianura bergamasca e brianzola dalla Valle Imagna. Il primo è in territorio bergamasco mentre il secondo è in terra lecchese. L’escursione inizia da Roncola San Bernardo 854m che si raggiunge da Bergamo seguendo le indicazioni per Lecco fino a che, alcuni chilometri dopo aver oltrepassato il centro commerciale “il Continente “, incontriamo a destra le indicazioni per Barzana, Palazzago, Almenno S.B. e Valle Imagna. Imbocchiamo questa deviazione e continuiamo fino a raggiungere Almenno San Salvatore dove troviamo le indicazioni per Roncola che raggiungiamo seguendo una strada con alcuni tornanti. Qui possiamo lasciare l’auto nel grande parcheggio di Piazza Manzoni. L’escursione inizia dalla piazza seguendo le indicazione del sentiero 571

raggiungiamo il cimitero, passiamo accanto al muro posteriore fino ad incontrare una stradina asfaltata che seguiamo in salita per pochi metri per poi immetterci in un sentiero delimitato da due recinzioni, qui troviamo le indicazioni del sentiero 571.

Proseguiamo in salita su fondo sassoso, passiamo accanto una vecchia cascina e ad un prato da cui partono gli appassionati di Parapendio e continuiamo a salire con alcuni tornanti fino ad entrare in una piccola valle, costeggiamo una alta parete rocciosa e attraverso uno stretto passaggio tra due rocce entriamo in un pianoro.

Qui ci dirigiamo a sinistra fino ad incontrare un rudere ed un rilievo con roccette che superiamo con un ripido sentierino.

Proseguiamo sul sentiero ed entriamo in un grande pianoro dove, di fronte a noi, vediamo la vetta del Monte Linzone. Continuando sul percorso passiamo a monte di un piccolo Santuario e raggiungiamo la vetta per ripido sentiero su prati.
Il panorama è grandioso e spazia dal monte Rosa, ai laghi della Brianza, al Resegone, alle Grigne, al Menna, all’Arera, all’Alben fino alle Prealpi bresciane.

Riprendiamo il sentiero in direzione dei ripetitori, li superiamo

fino a raggiungere il Passo di Valcava 1340m che collega la Valle di San Martino (Lc) con la Valle Imagna (Bg). Attraversiamo la strada asfaltata del Passo e rientriamo, seguendo le evidenti indicazioni, sul sentiero 571 per

risalire ripidamente tra un prato e un bosco di faggi fino a giungere alla sommità del Pizzo 1400m, dove troviamo un cartello indicatore.

Da qui proseguiamo in discesa e in falsopiano

fino a raggiungere l’inizio della ripida salita che tra sassi e alberi ci porta sulla cima del monte Tesoro dove troviamo la croce di vetta. Adiacente alla croce è stato ricavato un rifugio-bivacco privato
e il cippo dedicato alla memoria di Ettore Boschi.

Il panorama comprende i laghi della Brianza con i loro monti e le Orobie.

PUNTO DI PARTENZA : Roncola San Bernardo 854m (BG)
SENTIERO: 571
DISLIVELLO: 578m
DIFFICOLTA’: E